Indice dei contenuti
Se anche voi siete smemorati, la mia check list trekking vi sarà molto utile!
Ho cercato di includere più cose possibili in modo da avere una lista densa di roba e scegliere, a seconda della stagione, difficoltà e giorni d’escursione.
Il consiglio che vi do è quello di stampare questa pagina e spuntare nella lista le cose da portare oppure selezionare il contenuto della pagina e copiarlo in un foglio Word o in Excel.
Ma veniamo a noi:
CONTENITORI (ZAINI E SIMILI)
- Zaino
- Zaino leggero
- Marsupio (opzionale)
- Sacco di protezione attrezzatura
- Buste in tessuto
RIPARO
- Tenda
- Pali tenda o bastoni da Nordic Walking
- Pavimento tenda
RIPOSO
- Sacco a pelo
- Cuscino
- Materasso gonfiabile
CUCINA
- Fornellino
- Pentolino
- Piccolo accendino trekking
- Cucchiaio
- Tazza multiuso
- Borraccia alluminio
- Piccolo asciugamano
- Sapone biodegradabile
- Kit spezie
- Almeno 2 litri d’acqua
STRUMENTI E ACCESSORI
- Bastoni trekking
- Amaca leggera
- Coltellino multiuso
- Fischietto
- Smartphone
- Smartwatch cinese
- Smartwatch Tecnico
- Custodia impermeabile smartphone
- Kindle e-reader
- Ombrello
- Spray anti zanzare
- Fotocamera Sport cam più custodia impermeabile
- Powerbank a energia solare
- Caricatore a muro più cavetti
- Contanti, carta di identità, carta di credito
ATTREZZATURA DI NAVIGAZIONE
- Mappa (opzionale)
- Bussola
- Cartina impermeabile
- GPS
- APP GPS
- Mappe off line
- Controlla il meteo prima di partire
- Per escursioni in luoghi particolarmente difficili consegnare l’itinerario a un amico e lasciarne un altro in macchina
- Programma per editare video professionali con licenza a vita
KIT D’EMERGENZA
- Fischietto d’emergenza
- Super colla
- Nastro per riparazioni
- Ago e filo
- Anti pioggia
- Accendino di riserva
TOILETTE
- Protezione solare
- Balsamo per le labbra
- Disinfettante per le mani (Amuchina)
- Carta igienica / salviette
- Prodotti mestruali
- Spazzolino da denti + dentifricio
- Farmaci generici + vitamine
- Kit medico
- Lenti a contatto + forniture / occhiali
- Lozione (opzionale)
- Repellente
- Collirio
- Piccolo pettine
- Elastico per capelli
- Tagliaunghie
- Pre viaggio: tagliare le unghie, tagliare i capelli, radersi etc
CIBO
- Portare tra le 2.500-3.500 calorie al giorno ( pasti , spuntini)
- Includere+1 porzione di cibo per un giorno extra
- Borsa per alimenti
- Fiaschetta di liquore in acciaio
CAPI DI ABBIGLIAMENTO
Tutti i capi d’ abbigliamento tecnico devono essere leggeri, anti-umidità e ad asciugatura rapida (senza cotone).
- Giacca da pioggia
- Piumino
- Giacca in pile
- Pantaloni antipioggia
- Pantaloni in pile
- Guanti caldi
- Guanti mezzedita
- Cuffia in pile
- Pantaloni da trekking
- Pantaloncini o gonna da running
- Camicia a maniche lunghe
- Maglietta a maniche corte
- 2 paia di biancheria intima
- 4 paia di calzini
- Occhiali da sole + custodia
- cappello da sole
- Bandana
- Asciugamano piccolo pacchetto
- Scarpe da trail running o stivali da trekking
- Ghette (opzionale)
- Havaianas
DA TENERE IN AUTO
- Vestiti puliti + scarpe per cambiarsi
- Tanica d’acqua per sciacquarsi
- Asciugamano da campo per asciugare
- Acqua
- snack
Suggerimenti per lo zaino
Iniziamo con l’eliminare tutte le cose che non ti servono! La nostra lista è utile anche per questo.
Concentrati sugli oggetti essenziali, leggeri, lasciando a casa tutto ciò che appesantirebbe la tua schiena senza migliorare il comfort dell’escursione.
Ricorda che le cose più pesanti da portare sono la tenda, il sacco a pelo e il materasso gonfiabile. Se deciderai di fare un’uscita in un periodo caldo potrai ridurre notevolmente il peso configurando uno zaino super leggero.
Suggerimenti sull’abbigliamento trekking
Scegliere l’abbigliamento adatto non è semplice, la check list però aiuterà nella selezione.
Prima di stipare la roba nello zaino controlla le previsioni meteo, pensa quanti giorni dovrai restare all’aria aperta e fai mente locale sulla conformazione della superficie terrena.
Scegliere gli indumenti da trekking ad asciugatura rapida che tendono ad allontanare l’umidità.
Evita, per questa ragione il cotone a favore del Nylon, lana, seta, poliestere o stoffe sintetiche prettamente tecniche.
Buona regola è pensare di vestirsi a cipolla per non trovarsi mai impreparati ai cambiamenti climatici improvvisi.
Conclusioni
La lista dell’attrezzatura da trekking è bella e fatta, ora sta a te scegliere cosa portare.
Hai dei suggerimenti? Pensi mi sia dimenticato qualcosa? Scrivimi
Visitor Rating: 4 Stars
Visitor Rating: 5 Stars
Visitor Rating: 3 Stars