I caschi da mountain bike oggi sono più protettivi e aderenti, grazie alle tecnologie sulla sicurezza utilizzate.
Uno degli accessori più importanti dove non si dovrebbe andare a risparmio è il casco per bici perchè per pedalare in mezzo agli alberi o su una discesa è meglio spendere e non lesinare sui prezzi.
Le tecnologie stanno migliorando, il MIPS o Multi directional impact protection system per esempio aiuta a rifurre le possibilità di gravi danni.
Categorie dei caschi da mountain bike: Trail, DownHill e Cross country (XC)
Cross Country (xc)
La riduzione di peso e la ventilazione sulla testa dei ciclisti è uno dei primi obiettivi dei produttori di caschi da Cross Country ma visto che viene utilizzato per percorsi non troppo estremi ha una protezione da caduta sufficiente.
Trail
Chi fa trail ha bisogno di una protezione maggiore per attutire l’impatto di una caduta. Sono più protettivi dei caschi XC o da cross country.
Hanno visiere più grandi e morbide imbottiture interne.
Down Hill
I caschi da DownHill permettono una protezione maggiore, a volte sono integrali ma hanno una ridotta ventilazione rispetto agli altri.
A seconda delle discese impegnative e ripide è la scelta migliore.
Caratteristiche dei caschi
Peso
Il peso è un elemento importante, soprattutto per viaggi lunghi ma spesso i più leggeri hanno una protezione più bassa. La tecnologia ha migliorato sia la protezione che il peso come nel caso dell’XC POC
Ventilazione
Importantissima e grazie a un design studiato bene e alle prese d’aria si può trovare sul mercato una selezione di caschi belli, confortevoli e ventilati.
Vestibilità
Anche la vestibilità è una caratteristica importante quando si sceglie un casco per bici. Dev’essere regolabile, comodo e non deve ballare in testa o essere troppo stretto.
Imbottitura
L’imbottitura interna del casco per mountain bike è importante per la qualità del vostro giro in bici.
Più sono costosi e naturalmente sono più comodi rispetto ai caschi economici che rimangono più rigidi e fastidiosi dopo qualche ora di utilizzo.
I caschi di qualità inoltre assorbono il sudore durante il percorso e si possono sfoderare per essere lavati in lavatrice o a mano.
Quando cambiare il casco?
I caschi si conservano piuttosto bene, prima di buttare il vecchio è bene dare una controllata.
Se però vedi delle crepe, segni di deterioramento interno o esterno allora ti consigliamo di sostituirlo.
I produttori comunque consigliano di cambiare il casco dopo i 3 – 5 anni. Se il tuo uso è importante, lo cambierai molto prima anche perchè le tecnologie e il design migliora di anno in anno.
I Migliori caschi per Mountain bike
Abbiamo scelto i 3 caschi che per noi di abbigliamento trekking sono tra i migliori in offerta e facilmente acquistabili su Amazon.
Giro Source MIPS
Il nuovo Giro MIPS source è uno dei migliori caschi da mountainbike, è sicuro, leggero e comodo.
Ottimo per il trail riding, nonostante sia un casco per principianti ha le caratteristiche e qualità dei caschi più costosi come la visiera ampia e si indossa facilmente. Il prezzo è ottimo per la qualità.
Adatto per: Trail
Prese d’aria: 16
Pro: sicurezza, comodità e ottimo prezzo
Contro: ventilazione
Tray Lee Design A2
Il Tray lee è davvero comodo e la ventilazione è migliorata rispetto al modello precedente.
Anche la sicurezza è migliorata rendendo questo casco perfetto per i rider.
Il design è piacevole e il materiale costruttivo EPS e EPP assorbe gli impatti a velocità sostenuta.
Adatto: trail
Prese d’aria: 13
Pro: Materiali da costruzione e comodità
Contro: regolazione della visiera
- Il casco a2 ridefinisce la sicurezza, lo stile, il comfort e la ventilazione nella mountain bike
- Il primo casco della sua categoria che unisce epp (per impatti a bassa velocità) ed eps (per impatti ad alta velocità)
- Il punto di riferimento per i caschi da mountain bike
POC Octal X SPIN
Uno dei migliori caschi leggeri in commercio, con 21 prese d’aria è comodo, sicuro e ventilato.
Di fascia alta ha la tecnologia SPIN con rinforzi sulla fodera in EPS per una protezione migliore.
Il prezzo è importante ma è un casco per chi usa davvero la mountain bike in modo professionale o diciamo non è il rider della domenica.
Adatto: XC
Prese d’aria: 21
Pro: Ventilazione ottima e peso ridotto
Contro: il prezzo abbastanza alto
- PER MOUNTAIN BIKE- Questo casco per mountain bike POC con clip per occhiali, visiera e copertura su tempie e retro della testa può essere usato anche come casco mtb per enduro.
- PROTEZIONE SPIN- Questo casco da mtb ha la protezione con tecnologia SPIN esclusiva offerta da POC. Un casco da bici mountain bike che protegge e funziona prima durante e dopo un impatto.
- LEGGERO E VENTILATO- Un casco mtb leggero, regolabile a 360° e ventilato, adatto come casco mtb per l’estate, grazie ai canali per il flusso d’aria, che ti tengono sempre al fresco.
- GRANDE DURATA- Questo casco mtb professionale, con struttura in policarbonato, rivestimento in EPS (polistirene espanso) e ponti in aramide offre grande stabilità strutturale e protezione.
- FATTI TROVARE- Il nostro casco mtb presenta un riflettore RECCO integrato che permette di localizzarti se ti perdi o ti infortuni, consigliato dai servizi di soccorso di tutto il mondo.