Alimentazione per il trekking: cosa mangiare

L’alimentazione per il trekking è un fattore fondamentale per ottenere il massimo dalla tua escursione. Durante l’attività fisica, il corpo brucia calorie e utilizza le riserve di energia, pertanto è importante scegliere gli alimenti giusti prima, durante e dopo il trekking per garantire che il corpo abbia tutto il nutrimento di cui ha bisogno per funzionare al meglio.

Prima del trekking, è importante mangiare un pasto completo che fornisca una buona quantità di carboidrati per fornire energia a lungo termine, proteine per aiutare a riparare i muscoli danneggiati durante l’esercizio e grassi sani per una maggiore saturazione. Ad esempio, un’opzione potrebbe essere un piatto di riso integrale con pollo o fagioli e verdure.

Durante il trekking, è importante mantenere il livello di energia mangiando spuntini a intervalli regolari. Alimenti come frutta secca, barrette energetiche o barrette proteiche possono essere facili da portare con te e fornirti una fonte di energia rapida. Inoltre, è importante bere molta acqua per mantenere l’idratazione e prevenire la disidratazione.

Dopo il trekking, è importante reintegrare le riserve di energia e riparare i muscoli danneggiati. Un pasto che contenga una buona quantità di proteine, carboidrati e grassi sani sarà utile in questo senso. Ad esempio, un’opzione potrebbe essere un piatto di pasta con pollo o tofu e verdure.

In sintesi, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella preparazione e nella performance durante il trekking. Scegliendo gli alimenti giusti prima, durante e dopo l’attività, puoi garantire che il tuo corpo abbia tutto il nutrimento di cui ha bisogno per funzionare al meglio e ottenere il massimo dal tuo trekking.

Colazione adatta al trekking: ecco una semplice ricetta

Muesli alla frutta secca Ingredienti:

  • 100 g di fiocchi d’avena
  • 50 g di noci e mandorle tritate
  • 50 g di uvetta
  • 50 g di frutti rossi freschi o congelati
  • 200 ml di latte di mandorle o latte vaccino

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescolare insieme i fiocchi d’avena, le noci e le mandorle tritate, l’uvetta e i frutti rossi.
  2. Aggiungere il latte di mandorle o il latte vaccino e mescolare bene.
  3. Versare il muesli in una confezione ermetica per il trasporto e conservare in frigorifero fino al momento della colazione.
  4. Servire freddo o scaldare leggermente durante la prima sosta del trekking.

Questo muesli è un’opzione salutare e nutriente per iniziare la giornata con energia. È ricco di carboidrati complessi, proteine e grassi sani, oltre a essere facile da preparare e trasportare.

ciotola colazione muesli yogurt e frutti

Prestare attenzione all’alimentazione durante il trekking è fondamentale per garantire un’esperienza di successo. Con questa ricetta per una colazione adatta al trekking, sarà possibile iniziare la giornata con il piede giusto e affrontare l’escursione con energia e concentrazione.

Offerta
Probios Muesli Ricco Frutta Più, 750 g, Confezione da 1
  • Muesli ricco di frutta
  • Ricco di fibre
  • Può contenere tracce di frutta a guscio, sesamo
  • Conservare in luogo fresco e asciutto
  • Confezionato in maniera protettiva

Nessun prodotto trovato.

Offerta
ZIG - HORECA - Student Mix frutta secca ed essiccata - Anacardi, mandorle, noci, nocciole, uva 1 Kg
  • 1 Kg di misto Frutta Secca: Anacardi, mandorle, noci, nocciole, uva
  • La frutta secca ZIG viene selezionata in Italia dal 1907. Provenienza certificata e controllata
  • Snack perfetto per sportivi, vegani e per chiunque desideri mangiare sano
  • Busta doypack richiudibile salvafreschezza
  • La tua dose giornaliera di benessere!

L’importanza dello spuntino durante il trekking

Il trekking è un’attività che richiede molta energia e concentrazione, soprattutto se si tratta di un’escursione di più giorni. Per questo motivo, è fondamentale fare attenzione all’alimentazione durante il viaggio. Lo spuntino rappresenta un momento importante per ricaricare le batterie e fornire al corpo i nutrienti di cui ha bisogno per continuare il viaggio in modo sicuro ed efficiente.

Scegliere gli alimenti giusti

Quando si sceglie uno spuntino per il trekking, è importante optare per alimenti ricchi di carboidrati, proteine e grassi sani.

Questi nutrienti aiuteranno a mantenere alti i livelli di energia e a prevenire la fatica durante l’escursione.

Quindi la domanda è: cosa mangiare? Ad esempio, frutta secca, barrette proteiche, barrette energetiche o snack a base di grano intero sono opzioni sane ed equilibrate.

Inoltre, è importante portare con sé bevande idratanti magari con sali minerali, come acqua o succhi di frutta naturali, per prevenire la disidratazione durante il viaggio.

Praticità e trasportabilità

Gli spuntini devono essere facili da trasportare e conservare.

Optare per alimenti confezionati singolarmente o in piccole porzioni può aiutare a mantenere freschi e gustosi gli snack durante il viaggio. Inoltre, è importante evitare alimenti fragili o facilmente deperibili che potrebbero rovinarsi durante il trasporto. Il nostro consiglio è comunque di portarsi anche una frutta fresca.

Marchio Amazon - Amfit Nutrition Barrette ad alto contenuto proteico e a basso di zuccheri, gusto cioccolato e arachidi, 60 g, confezione da 12
  • Confezione da 12 (12x60g)
  • Barretta proteica alle arachidi con uno strato di caramello e una copertura al gusto di cioccolato al latte, con edulcoranti
  • Ad alto contenuto di proteine, che contribuiscono alla crescita della massa muscolare. Più di 19g di proteine e solo 194 calorie per barretta
  • Meno di 2g di zuccheri e meno di 19g di carboidrati per barretta
  • Gusto delizioso- Snack ricco di proteine da tenere sempre a portata di mano
Offerta
Grenade Barretta Proteica a Basso Contenuto di Carboidrati - Caramel Chaos, 12 x 60 g
  • ALTO CONTENUTO PROTEICO: Ricca di proteine, con oltre 21 g per barretta
  • A BASSO CONTENUTO DI ZUCCHERI: Basso contenuto di zucchero, con solo 1,5 g per barretta
  • SENZA SENSI DI COLPA: Barretta a triplo strato composto di torrone di proteine, ricoperto di caramello, rivestito di cioccolato al latte e pezzetti croccanti
  • MERENDA GOLOSA IN VIAGGIO: Snack goloso dal basso contenuto di zucchero, perfetto da gustare in ogni momento della giornata, per una deliziosa pausa o per concedersi uno sfizio dopo l'allenamento; barrette proteiche grenade partner ufficiali AC Milan
  • CERTIFICATO SPORT INFORMATO: Prodotto certificato dall'associazione Informed Sport e idoneo al consumo da parte di atleti sottoposti a controlli anti-doping e personale militare
Offerta
Enervit Competition Bar Red Fruits, Barrette Energetiche, Formula Tecnica, Adatte Durante Attività ad Alta Intensità, 22g di Carboidrati, Gusto Frutti Rossi, VeganOK, Senza Glutine, 12 Barrette da 30g
  • BARRETTA RED FRUIT: Barretta energetica ai frutti rossi in pezzi con 22 g di carboidrati e a basso contenuto di grassi. Senza glutine
  • BENEFICI: Ad alta concentrazione di carboidrati e basso contenuto di grassi, è ideale per i momenti di massimo sforzo. Con un mix di vitamine, glucosio, fruttosio e maltodestrine
  • PROPRIETA': Le vitamine B1 e B6 ti aiutano nei momenti di mssimo sforzo, contribuendo al normale metabolismo energetico, mentre il ridotto apporto di grassi favorisce la massima digeribilità
  • MODO D'USO: Durante l’esercizio fisico intenso, assumere fino a 2 barrette ogni ora
  • ENERVIT: Formuliamo e produciamo soluzioni nutrizionali e di integrazione innovative con un preciso obiettivo: aiutare tutte le persone a migliorare la qualità della propria vita

Pianificare in anticipo

Pianificare in anticipo gli spuntini per il trekking è un ottimo modo per assicurarsi di avere sempre con sé cibo sufficiente e salutare durante l’escursione. In questo modo, sarà possibile evitare di dover dipendere da opzioni alimentari limitate o poco salutari lungo il percorso.

In conclusione, lo spuntino durante il trekking è un aspetto importante della preparazione e dell’esecuzione di un’escursione di successo. Scegliere alimenti equilibrati, pratici e facili da trasportare e pianificare in anticipo gli spuntini può aiutare a mantenere alti i livelli di energia e a garantire un’esperienza di trekking sicura ed efficiente.

L’importanza dello spuntino durante le tue escursioni

Lo spuntino durante il trekking è un aspetto importante della preparazione e dell’esecuzione di un’escursione di successo. Scegliere alimenti equilibrati, pratici e facili da trasportare e pianificare in anticipo gli spuntini può aiutare a mantenere alti i livelli di energia e a garantire un’esperienza di trekking sicura ed efficiente.

Per iniziare al meglio la giornata durante il trekking, è importante fare una colazione equilibrata e nutriente.

Pranzo al sacco durante il trekking

Oltre alla colazione, anche il pranzo durante il trekking è importante per mantenere alti i livelli di energia e per garantire un’esperienza di trekking sicura ed efficiente. Il pranzo al sacco dovrebbe essere leggero, ma allo stesso tempo nutriente e ricco di proteine, carboidrati e grassi sani.

Ecco alcune idee per il pranzo al sacco durante il trekking:

  1. Insalata di pasta: una combinazione di pasta integrale, verdure come pomodorini, peperoni e zucchine, e una fonte di proteine come tonno o pollo.
  2. Pane integrale con formaggio e prosciutto: un panino semplice ma nutriente che fornisce carboidrati complessi, proteine e grassi sani.
  3. Frutta secca e frutta disidratata: un’opzione leggera ma nutriente per uno spuntino durante il trekking. Frutta secca come noci e mandorle e frutta disidratata come albicocche e mele sono ricche di energia e di nutrienti importanti.
  4. Yogurt con granola e frutta: una combinazione nutriente di proteine, carboidrati e grassi sani. Scegliere uno yogurt a basso contenuto di zuccheri e una granola fatta in casa con frutta secca e frutta disidratata.
  5. Hummus con cracker integrali e verdure: un’opzione leggera ma nutriente per il pranzo al sacco. L’hummus fornisce proteine e grassi sani, mentre i cracker integrali forniscono carboidrati complessi.

È importante pianificare in anticipo il pranzo al sacco durante il trekking e scegliere alimenti facili da trasportare e conservare. Avvolgere gli alimenti in carta da forno o in confezioni ermetiche per evitare perdite e mantenere la freschezza degli alimenti. Inoltre, durante il trekking, è importante bere molta acqua per mantenere idratati i muscoli e il corpo.

Portare con sé una bottiglia d’acqua o una borraccia e ricordarsi di bere regolarmente durante il giorno. Se volete recuperare spazio è possibile acquistare degli alimenti liofilizzati per il trekking, sono pratici e poco ingombranti.

alimenti per pranzo al sacco

Scegliere alimenti equilibrati, pratici e facili da trasportare per il pranzo al sacco durante il trekking è fondamentale per garantire un’esperienza di successo. Pianificare in anticipo e portare con sé cibo e acqua sufficienti per tutta la giornata può aiutare a mantenere alti i livelli di energia e a garantire un’esperienza di trekking sicura ed efficiente.

Stanley Classic Legendary Food Jar 0.4L Con Spork - Thermos Mantiene Caldo O Freddo Per 7 Ore - Contenitore Termico Per Alimenti Caldi - Lavabile In Lavastoviglie - Senza BPA - Green
  • MANTIENE LA TEMPERATURA: Grazie al suo isolamento ottimale, questo termos per alimenti mantiene la temperatura degli alimenti indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
  • RESISTENZA SENZA PARAGONI: Realizzata in acciaio inossidabile di qualità alimentare, questa lunch box termica Stanley è progettata per durare. La sua costruzione robusta e resistente alla ruggine garantisce un utilizzo prolungato ed è priva di BPA.
  • COPIGLIA ERMETICO MULTIUSO: La lunch box termica per pasti caldi ha un coperchio ermetico, quindi puoi metterla nello zaino senza preoccuparti. L'ampia apertura del contenitore alimentare consente di versare facilmente il cibo nel coperchio.
  • FACILE DA PULIRE: La ampia apertura del termos per alimenti facilita il riempimento, la versatura e la pulizia. Le parti removibili possono essere tutte lavate in lavastoviglie (solo nel cestello superiore). Un risparmio di tempo ed energia per te.
  • GARANZIA A VITA: “Realizzata per la vita” è un motto che Stanley porta avanti dal 1913 con la promessa di fornire attrezzatura robusta e resistente per cibo e bevande; I prodotti Stanley hanno una garanzia a vita per difetti di fabbricazione

 

NB: Raccomandiamo di stare attenti alle vostre intolleranze, allergie o patologie e in questi casi farsi seguire da un nutrizionista o comunque uno specialista.

Per saperne di più vi linkiamo l’articolo del sito del Ministero della Salute riguardante l’alimentazione e lo sport.

Rate this post

Leave a Reply