Siete pronti per un viaggio zaino in spalla? Avete pensato a quale cibo mettere nel vostro zaino?Conoscete il cibo liofilizzato trekking da mettere nello zaino?
La tua scelta alimentare dipende dal gusto personale, dai valori nutrizionali del pasto e dalla facilità con cui può essere cucinato.
Avere confezioni di cibo dal peso contenuto ma dalla densità calorica alta è la soluzione più efficiente per il vostro viaggio e i trekker esperti questo lo sanno bene.
I più esperti, si costruiscono il loro menu trekking disidratato fai-da-te comprando essiccatori, facendo un mix tra cibo liofilizzato per trekking già pronto e cibo disidratato in casa.
- Adatto per l'essicazione di vari alimenti come frutta, verdura, funghi
- Termostato regolabile 35-70°
- 5 vassoi removibili
- Altezza 26cm e diametro 33cm
Considerazioni importanti quando si mangia in mezzo alla natura.
È buona cosa l’educazione, molto spesso girando qua e la nei nostri boschi, zone di interesse naturalistico, parchi etc è facile trovare abbandonati rifiuti di ogni genere.
Non solo la plastica ma anche rifiuti organici come bucce di banane, arance o gusci di frutta secca. Abbiate rispetto dell’ambiente portando a casa ogni rifiuto prodotto durante l’attività di trekking, pensate se ogni persona buttasse gli scarti dello spuntino nel percorso cosa succederebbe!
Il cibo liofilizzato migliore per il trekking
Calorie
Ma mediamente quante calorie vengono bruciate quando si fa trekking?
Dipende da tanti fattori, anche se possiamo dire che il consumo calorico si aggira intorno alle 3500 calorie, chi fa il Cammino di Santiago dove si percorrono 30 – 40 km al giorno, il consumo calorico arriva anche a 6000 calorie!
Per questo motivo è di primaria importanza preparare lo zaino con il cibo necessario per affrontare al meglio il percorso, meglio cibo liofilizzato per ottimizzare lo spazio!
Non portate troppo cibo
Un errore comune è quello di caricare lo zaino con troppo cibo per poi avere un peso nello zaino tale da penalizzarci.
Densità calorica
Scegliere alimenti che hanno un’alta densità calorica come le noci, le mandorle, il burro di arachidi, alimenti notoriamente grassi.
Il volume degli alimenti
Quando si decide di intraprendere dei viaggi molto lunghi come il Cammino di Santiago o viaggi di più giorni è meglio prendere in considerazione anche il volume del cibo, più volume uguale meno spazio!
Bilancia i macro nutrienti
Bilancia bene i tuoi pasti, non portare solo carboidrati ma preparati una tabella o un menù da casa, so che anche tu sei cresciuto con i cartoni e le sitcom americane dove nelle scene in campeggio il pasto migliore era il marshmallow allo spiedo.
Semplicità di preparazione
Non preparare piatti elaborati che necessitano una lunga preparazione, caffè o te caldo con barrette o snack per colazione e per cena, un mix liofilizzato dove basta aggiungere un po’ di acqua, scaldare su un fornellino il cibo per confezionare la cena perfetta, o quasi!
Fornello da campeggio
Per la preparazione dei tuoi pasti e bevande esistono in commercio diversi tipi di fornello da campeggio, fai attenzione a quante ricariche di isobutano portarti, per piccoli viaggi di qualche giorno basta una bomboletta.
- Compatto e potente: fornello monofiamma di facile utilizzo (1250 W); design solido e robusto; ampi supporti padelle in acciaio inox per una elevata stabilità; per pentole o tegami
- Utilizzo semplice e sicuro: semplice collegamento a gas, la cartuccia perforabile deve essere inserita nella copertura in plastica che aumenta la stabilità e protegge la cartuccia
- Design elevato: fornello a gas monofiamma compatto e leggero; regolazione semplice del calore; trasporto molto agevole, ottimo per escursioni, gite, picnic, campeggio o feste
- Disponibilità mondiale: Campingaz ha una rete di distribuzione globale per cartucce gas, disponibilità elevata in 50 paesi
- Potenza: 1250 W; dim.: ø 13.5 x 19 cm; tempo ebollizione: 5 min. 20 sec. (1 litro); autonomia: 2 ore (C 206); peso: 280 g / per utilizzo esterno
I migliori pasti da trekking
Colazione:
Caffè solubile monoporzione.
Utilissimo e portabile, permette di utilizzare e portarsi nello zaino le singole porzioni di caffè. Disponibile anche decaffeinato.
Tè
60 bustine di tè comode e salva spazio.
Barrette
Cereali
I cereali con mandorle e Granola sono perfetti la mattina per colazione!
Farina d’avena istantanea
Quaker 60 monoporzioni pratici e buoni per il classico porridge proteico!
Mandorle e noci in sacchetto
Pratiche confezioni di mandorle e noci sgusciate ideali per una sana colazione e una gustosissima merenda.
Pranzo:
Pranzo veloce e leggero per non appesantirci e poter continuare la nostra escursione all’aria aperta.
Salsiccia
Formaggio grana, parmigiano, pecorino romano
Miele
Tonno, salmone o sgombro in scatola
Cena:
buste liofilizzate
Purè di patate istantaneo
Polenta istantanea
Zuppe istantanee
Pasta e riso
Couscous
Tonno, sgombro o salmone in scatola
Verdure disidratate
Spuntino
Barrette
Frutta a guscio (arachidi, mandorle, noci ecc)
Frutta secca
Cibo liofilizzato trekking di emergenza
Interessante capitolo sono i cibi di emergenza, alcuni perfetti come cibo liofilizzato trekking, altri come la Razione K invece, da tenere nel proprio bunker (scherzo!).
Da provare come cibo liofilizzato, la razione per astronauti, ottima come regalo particolare oppure se si vuole assaporare un pasto tipico dello spazio!
Hai mai provato l’acqua di emergenza?
Cibo per astronauti: astranaut foods UVA
Lebenskraft BP ER Elite Emergency Food
Unità da 500 Grammi Cibo a Lungo Termine per Esterni, Campeggio, Sopravvivenza e situazioni di Crisi
Expedition Foods Spaghetti alla Bolognese
Expedition Foods Vegetable 450kcal, Riso di Pollo
Lithuanian Army MRE ration pack (1 pack) Long Shelf Life
Acqua di Emergenza Emergency Water conserve: Seven Oceans, acqua di emergenza, prevenzione di crisi – 15 litri con confezione protettiva
I più venduti su Amazon
Tra i migliaia di prodotti venduti sul marketplace Amazon, qui sotto troviamo i 10 cibi iofilizzati più acquistati dagli utenti, interessante darci uno sguardo.
Nessun prodotto trovato.
Visitor Rating: 5 Stars